Entra a far parte del nostro team

Lavoriamo ogni giorno con persone che vogliono crescere. E questo vale anche per noi. Se ti appassiona la psicologia dello sviluppo e cerchi un ambiente dove poter davvero contribuire, forse questo è il posto giusto.

12 Professionisti nel team
8 anni Di esperienza sul campo
3 Posizioni aperte ora

Posizioni aperte

Queste sono le opportunità attive per il 2025. Ogni ruolo porta con sé sfide diverse, ma tutti condividono la stessa base: lavorare con empatia e competenza.

Psicologo dello Sviluppo

Reggio Calabria Tempo pieno Inizio: Settembre 2025

Cerchiamo qualcuno che sappia lavorare con bambini e adolescenti in percorsi di valutazione e sostegno. Non serve avere dieci anni di esperienza, ma serve voglia di imparare e pazienza da vendere.

  • Laurea magistrale in Psicologia
  • Abilitazione alla professione
  • Conoscenza delle teorie dello sviluppo cognitivo ed emotivo
  • Capacità di costruire relazioni autentiche con i giovani
Candidati ora

Coordinatore Programmi Educativi

Reggio Calabria Tempo pieno Inizio: Ottobre 2025

Questo ruolo richiede capacità organizzative solide e tanta flessibilità. Dovrai coordinare i programmi formativi, gestire i rapporti con scuole e famiglie, e assicurarti che tutto fili liscio (o quasi).

  • Esperienza nella gestione di progetti educativi
  • Ottime capacità comunicative e relazionali
  • Familiarità con strumenti digitali di gestione
  • Approccio pragmatico ai problemi quotidiani
Candidati ora

Assistente Ricerca e Sviluppo

Reggio Calabria Part-time (20 ore) Inizio: Luglio 2025

Se ti piace analizzare dati, leggere studi scientifici e contribuire a progetti di ricerca applicata, questa posizione potrebbe interessarti. È part-time, quindi perfetta per chi sta ancora studiando o ha altri impegni.

  • Iscrizione a corso magistrale in Psicologia o laurea recente
  • Capacità di analisi dei dati quantitativi e qualitativi
  • Buona conoscenza dell'inglese per consultare letteratura scientifica
  • Curiosità intellettuale e attenzione ai dettagli
Candidati ora

Come lavoriamo qui

Non siamo quelli che promettono biliardini in ufficio o frutta gratis. Ma abbiamo costruito un ambiente dove le persone si sentono ascoltate e dove c'è spazio per crescere davvero. A volte le giornate sono intense, altre volte più tranquille. Dipende.

Formazione continua

Investiamo nella crescita professionale del team con supervisioni mensili e accesso a corsi specialistici.

Equilibrio reale

Rispettiamo gli orari di lavoro. Se finisci alle 18, finisci alle 18. Non mandiamo email nel weekend.

Collaborazione vera

Lavoriamo in team su ogni caso. Nessuno è lasciato solo a gestire situazioni complesse.

Spazio per le idee

Se hai un'idea per migliorare qualcosa, parliamone. Alcune delle nostre pratiche migliori vengono dai membri più giovani del team.

Ambiente di lavoro collaborativo nel nostro centro
Spazi dedicati alle attività con bambini e adolescenti

Chi troverai qui

Questi sono solo due dei volti che incontrerai. Il team è più grande, ma loro possono darti un'idea di chi siamo e come lavoriamo.

Raffaele Esposito, coordinatore clinico

Raffaele Esposito

Coordinatore Clinico

Lavora con noi dal 2019. Si occupa della supervisione dei casi più complessi e della formazione interna. Ha un debole per i casi che sembrano impossibili da risolvere.

Elena Moretti, psicologa dello sviluppo

Elena Moretti

Psicologa dello Sviluppo

È entrata nel team nel 2021 e lavora principalmente con preadolescenti. Ha portato nuove metodologie di lavoro di gruppo che usiamo ancora oggi.

Come funziona il processo di selezione

Vogliamo conoscerti davvero, non solo leggere un curriculum. Ecco come si svolge il percorso di candidatura presso vorylent.

1

Candidatura iniziale

Inviaci il tuo CV e una lettera motivazionale. Non serve scrivere un romanzo, ma raccontaci perché questo lavoro ti interessa e cosa porti di tuo. Rispondiamo a tutti entro una settimana.

2

Primo colloquio conoscitivo

Un incontro informale di circa 45 minuti, spesso via video. Parliamo della tua formazione, delle tue aspettative e di come lavoriamo noi. È anche il momento per farti tutte le domande che vuoi.

3

Incontro tecnico

Se il primo colloquio va bene, organizziamo un secondo incontro più specifico. A volte presentiamo un caso studio da discutere insieme, altre volte parliamo di metodologie di lavoro. Dipende dal ruolo.

4

Giornata di prova (facoltativa)

Per alcuni ruoli proponiamo una mezza giornata nel nostro centro. È un modo per vedere l'ambiente reale e per te per capire se ti ci vedi lavorare. Ovviamente è retribuita.

5

Decisione finale

Ci prendiamo qualche giorno per riflettere e poi ti facciamo sapere. Se la risposta è positiva, ti inviamo un'offerta dettagliata. Se negativa, ti spieghiamo il perché. Crediamo nel feedback costruttivo.

Pronto a candidarti?

Se quello che hai letto finora risuona con te, ci farebbe piacere conoscerti. Inviaci il tuo CV e parliamone. Anche se non trovi una posizione perfettamente in linea con il tuo profilo, contattaci comunque: a volte nascono opportunità inaspettate.

Contattaci ora
Il team vorylent durante una sessione di formazione interna