La psicologia dello sviluppo spiegata davvero

Niente teorie astratte o manuali polverosi. Qui parliamo di come le persone crescono, cambiano e costruiscono la propria identità attraverso percorsi formativi che mescolano ricerca scientifica e casi reali.

Scopri i percorsi disponibili
180+
ore di contenuti formativi
12
moduli tematici specializzati
Ambiente di apprendimento moderno per psicologia dello sviluppo

Le fondamenta che contano

Prima di tuffarti nei dettagli, devi capire come funzionano i meccanismi fondamentali della crescita psicologica. E no, non serve una laurea per cominciare.

Sviluppo cognitivo

Come si forma il pensiero dal bambino all'adulto. Schemi mentali, problem solving, memoria di lavoro.

  • Fasi evolutive concrete con esempi pratici
  • Errori cognitivi tipici per ogni età
  • Quando preoccuparsi davvero e quando no

Costruzione dell'identità

Chi sono io? Una domanda che si ripete per tutta la vita, ma con risposte diverse a seconda dell'età.

  • Crisi identitarie normali vs problematiche
  • Influenza sociale e culturale sul sé
  • Strategie di esplorazione e consolidamento

Legami e attaccamento

I primi rapporti segnano il resto. Ma è possibile cambiare le cose? Spoiler: sì, con il lavoro giusto.

  • Stili di attaccamento nella pratica quotidiana
  • Impatto sulle relazioni adulte
  • Rielaborazione possibile e percorsi concreti

I nostri percorsi formativi

Abbiamo costruito due tracce principali. Una più lunga e approfondita per chi vuole davvero studiare la materia. Un'altra più agile per chi cerca aggiornamento mirato.

Percorso completo annuale

Dodici mesi intensivi con studio autonomo, webinar mensili dal vivo e supervisione su casi pratici. Parti da settembre 2025 e arrivi a giugno 2026 con una preparazione solida.

Include accesso a materiali video, letture scientifiche commentate, esercitazioni scritte con feedback personalizzato. Non è una passeggiata, ma ti porta davvero avanti.

Prossima edizione: settembre 2025

Moduli brevi tematici

Tre settimane concentrate su un tema specifico. Adolescenza, infanzia, genitorialità, trauma. Scegli quello che ti serve e approfondisci subito.

Disponibili tutto l'anno
Sessione pratica di studio sulla psicologia evolutiva Materiali didattici e risorse formative specializzate

Chi ti guida nel percorso

Ritratto professionale Dott.ssa Livia Santarelli
Dott.ssa Livia Santarelli
Psicologa dello sviluppo

Quindici anni di lavoro clinico con bambini e adolescenti. Ha coordinato progetti educativi in scuole e comunità. Oggi si occupa di formazione per professionisti del settore educativo e socio-sanitario.

Un approccio che funziona

La psicologia dello sviluppo non è solo teoria da studiare sui libri. È uno strumento per leggere situazioni reali, capire cosa sta succedendo a un ragazzino che si isola o a un bambino che fatica a scuola.

Nei nostri corsi usiamo casi concreti, discussioni di gruppo, analisi di video. Perché sapere cos'è l'attaccamento evitante serve solo se poi riesci a riconoscerlo davanti a te.

Ho visto troppe persone uscire da master universitari senza saper applicare niente. Qui facciamo l'opposto: partiamo dai problemi veri e andiamo a cercare gli strumenti teorici che servono per risolverli.

Come lavoriamo concretamente

Ogni modulo segue una struttura precisa. Niente improvvisazione, ma nemmeno rigidità fine a se stessa. L'obiettivo è che tu impari davvero, non che spunti caselle.

01

Materiale preparatorio

Ricevi video lezioni e letture selezionate una settimana prima. Così arrivi al webinar già con le idee chiare e pronto per discutere.

02

Incontro live mensile

Due ore di confronto diretto. Analizziamo casi, rispondiamo a domande, lavoriamo su situazioni portate dai partecipanti. Tutto registrato per chi non può partecipare in diretta.

03

Esercitazioni pratiche

Ogni mese c'è un compito da svolgere. Analizzare un caso, progettare un intervento, riconoscere pattern comportamentali. Con feedback scritto entro dieci giorni.

Ritratto testimonial partecipante corso
Lavoro come educatore da otto anni. Pensavo di sapere già abbastanza, ma questo percorso mi ha fatto capire quanto fossi approssimativo. Adesso quando un bambino ha una reazione strana so dove guardare, cosa chiedere, come impostare un intervento sensato.
Damiano Esposito
Educatore professionale, Napoli

Pronto a cominciare?

Le iscrizioni per il percorso annuale aprono a giugno 2025. I moduli brevi sono disponibili tutto l'anno con partenze mensili. Scegli quello che fa per te e inizia a studiare sul serio.